Ecco chi ha vinto la Sfida creativa 2022

by Elena Salem
Ecco chi ha vinto Sfida creativa 2022

Cari amici, ecco chi ha vinto la Sfida creativa 2022!

Emily Ameto e Antonio Blunda (in copertina) hanno vinto il primo premio rispettivamente per  Fotografie e Racconti. Gli altri vincitori sono: Eliana Decet (2°) e Elisa Bortolus (3°) per Fotografie, Alessandro Patané (2°) e Nicoletta Martirano (3°) per Racconti.

I vincitori sono stati proclamati in una cerimonia di premiazione online sabato 25 febbraio.

Il primo classificato potrà trascorrere un weekend in Europa, con il Pacchetto Boscolo Europa Classica (due notti per due persone) + un voucher Ryanair. Il secondo avrà modo di rilassarsi in una delle migliori SPA italiane con il Pacchetto Boscolo Total Wellness (due notti per due persone). Il terzo potrà gustare un’esperienza culinaria con il Pacchetto Boscolo Fine Dining (un’esperienza per due persone).

All’evento di sabato ha partecipato anche Elisa Nicoletto, Digital marketing manager di Boscolo Tours.

Alla cerimonia era presente la Giuria tecnica, presieduta dal professor Giancarlo Lacchin, docente di Estetica all’Università degli Studi di Milano. La Giuria Tecnica ha scelto i racconti e le fotografie dalla cinquina selezionata.

La Giuria popolare – costituita dagli amici della community de Il piacere di raccontare –  ha decretato, attraverso il voto, i primi tre classificati di ogni categoria.

A giugno rilanceremo la seconda edizione della Sfida creativa

Ci saranno molte novità e sorprese per tutti!
Le informazioni sulle modalità di partecipazione saranno pubblicate con tutto l’anticipo necessario.

 

Ecco chi ha vinto la Sfida creativa 2022!

Categoria Racconti:

1° premio ad Antonio Blunda con “L’inferno degli inferni”;

Cliccate qui sotto per leggere il racconto con il quale ha vinto:

2° premio ad Alessandro Patanè con “Frammenti”;

Cliccate qui sotto per leggere il racconto con il quale ha vinto:

3° premio a Nicoletta Martirano con “La lunga strada via da casa”.

Cliccate qui sotto per leggere il racconto con il quale ha vinto:

Categoria Fotografie:

1° premio a Emily Ameto con “Ti aspettavo”;

Qui sotto troverete la fotografia con la quale Emily ha vinto e il testo con una storia da raccontare, collegato alla foto.

Emily Ameto Ti aspettavo
"Ti ho aspettata tanto, in questo tempo sospeso. Una parola, uno sguardo, un abbraccio che segnano la fine dell'isolamento per gli anziani di un piccolo borgo sperduto fra i monti dell'Appennino Ligure. Con questa foto ho voluto testimoniare la gioia del ritrovarsi di due amiche di lunga data dopo i lunghi mesi del Covid".

2° premio a Eliana Decet con “Il giorno più bello”;

Qui sotto troverete la fotografia con la quale Eliana ha vinto e il testo con una storia da raccontare, collegato alla foto.

Eliana Decet Il giorno più bello
"In Uzbekistan, con una popolazione che per il 50% ha meno di venticinque anni, il matrimonio è quasi un obbligo: tre giorni di festeggiamenti, centinaia di invitati, foto di rito in cui lo sposo sorride poco e la sposa mai, per sottolineare la maturità raggiunta e la serietà nell’affrontare l’impegno di un’intera esistenza. Giovani spose, spesso ancora studentesse universitarie o appena diplomate, affrontano il rituale che le porterà a vivere nella casa del marito, sottoposte al volere della suocera e all’usanza di partorire il primo figlio entro un anno dalle nozze. In questa sposa dal volto coperto, in questa postura mesta e in questo atteggiamento d’umiltà che fa da contraltare al sorriso accennato dello sposo e alla sua baldanza, ho colto un quesito senza risposta: in quello che è il giorno più bello, che cosa rimane dei suoi sogni di giovane donna? "

3° premio a Elisa Bortolus “L’importanza dei nonni”.

Qui sotto troverete la fotografia con la quale Elisa ha vinto e il testo con una storia da raccontare, collegato alla foto.

Elisa Bortolus L'importanza dei nonni
"Quanto sono importanti i nonni nella crescita dei nostri figli. Quanta ricchezza c’è nelle parole e nei gesti tra un uomo adulto, che racconta e un bambino che ascolta. Quella possibilità di tramandare usi e costumi di un tempo, ai nostri bambini che vivono in un contesto così lontano e così diverso, è unica. Poter raccontare e far toccare con mano e far provare esperienze nuove ma di altri tempi è una magia. Una magia che la vedi sprigionare nel bambino ma anche nell’adulto."

Congratulazioni a tutti!

Entro la fine della settimana pubblicheremo le interviste ai vincitori della Sfida creativa 2022 sia per la categoria Racconti che per la categoria Fotografie.

A giugno rilanceremo la seconda edizione della Sfida creativa con novità e sorprese per tutti.

Elena Salem

Fondatrice

Il piacere di raccontare

Subscribe
Notificami
guest
4 Commenti
Newest
Oldest Most Votad
Inline Feedbacks
View all comments

Potrebbe interessarti