Laboratorio di scrittura a cura di Elena Salem.
Oggi un esercizio diverso, vi chiediamo di scrivere un racconto storico. Provate a narrare una storia, ispirandovi al dipinto di Walter Langley del 1894. Siamo in Cornovaglia (Inghilterra) alle fine dell’Ottocento, Il contesto è quello di famiglie povere di pescatori. Scrivere un racconto storico significa immedesimarsi con un personaggio di un’altra epoca, il che significa fare un po’ di ricerche (su Internet) sul periodo, le condizioni, lo stile di vita di quel periodo. Il pittore, divenuto famoso con la maturità, era di origini povere e per questo amava rappresentare il mondo delle famiglie di pescatori dalle quali proveniva. Scrivete la storia dal punto di vista di una delle due donne. Provate a costruire un racconto senza accontentarvi mai dell’interpretazione più scontata .
Ricordo le regole per partecipare.
La storia va scritta nei commenti – non più di 30/40 righe – entro lunedì 20 marzo. Il racconto deve contenere una piccola trama, con inizio, svolgimento e fine. Potete scrivere solo UNA storia massimo a persona. Giovedì 23 marzo segnalerò in un video i racconti migliori.
Buona scrittura!
Elena Salem
Libera la tua fantasia e scrivi un racconto nello spazio sottostante riservato ai commenti,
ispirato al dipinto di Walter Langley
Ricordiamo le regole di partecipazione
Importante: per partecipare, dovete essere iscritti alla newsletter
- Il racconto deve essere lungo massimo 30/40 righe nei commenti
- Il racconto deve contenere una piccola trama, con inizio, svolgimento e fine
- Il punto di vista deve essere di un solo personaggio, interno o esterno al dipinto