Corsi ed eventi

Lezioni di scrittura e Incontri
(gratuiti)
La scrittura autobiografica. Raccontare di sé e della propria storia.
Lezione di scrittura a cura di Elena Salem
10 ottobre 2023 dalle 19 alle 20:30
Marco Balzano racconta la sua esperienza di scrittura.
Marco Balzano, Premio Campiello per “L’ultimo arrivato” e finalista Premio Strega per “Resto qui” racconterà agli amici della community come si diventa scrittori e come scrivere un’opera di successo. Conduce: Francesco Napoli Presenta: Elena Salem 18 ottobre 2023 dalle 19 alle 20:30 |
Come pubblicare un libro. Quali sono i passi da fare: editing, agenzie letterarie, case editrici o autopubblicazione?
Lezione a cura di Franco Forte – Direttore editoriale dei Gialli Mondadori, di Urania e Segretissimo – in occasione dell’uscita del suo ultimo romanzo “Karolus”, edito da Mondadori.
Presenta Elena Salem
26 ottobre 2023 dalle 19 alle 20:30
Come costruire un romanzo. Trama, personaggi e segreti della suspence, partendo da un esempio concreto: "Storia segreta di Angelica Li".
Lezione di scrittura a cura di Elena Salem. La lezione prende ad esempio il romanzo "Storia segreta di Angelica Li". L'autrice racconterà come ha affrontato le difficoltà incontrate nella scrittura. Lavorando nel concreto si comprendono meglio i nodi della narrativa. Si consiglia di leggere il romanzo prima di partecipare alla lezione.
4 luglio 2023 dalle 19 alle 20:30
Scegliere la parola. Cosa fanno gli scrittori con la lingua.
Lezione di Giuseppe Polimeni, Professore ordinario di Linguistica italiana presso l’Università Statale di Milano, membro di Casa Manzoni a Milano, condirettore della rivista “Italiano LinguaDue” per l’editore FrancoAngeli. Presenta Elena Salem.
21 giugno 2023 dalle 19 alle
20:30
Come si scrive un romanzo storico. Trama, personaggi, ricerche e verosimiglianza.
Lezione a cura di Franco Forte – Direttore editoriale dei Gialli Mondadori, di Urania e Segretissimo – in occasione dell’uscita del suo ultimo romanzo “Karolus”, edito da Mondadori.
Presenta Elena Salem
12 aprile 2023 dalle 19 alle 20:30
Come scrivere una poesia e dar voce all’emozione.
Lezione a cura di Francesco Napoli – esperto di poesia e narrativa contemporanea, consulente per le maggiori case editrici italiane – con Giuseppe Conte, poeta e scrittore, vincitore di numerosi premi nazionali e internazionali.
28 marzo 2023 dalle 19 alle 20:30
Come costruire un romanzo. Trama e personaggi partendo da un esempio concreto: “Storia segreta di Angelica Li”.
Lezione di scrittura a cura di Elena Salem
21 marzo 2023 dalle 19 alle 20:30
Come scrivere un personaggio di successo. Verosimiglianza, caratteristiche distintive e cliché da evitare.
Lezione di scrittura a cura di Elena Salem
17 gennaio 2023 dalle 19 alle 20:30
Come presentarsi e raccontare di sé. Dal colloquio di lavoro alla cena con amici.
Lezione di scrittura a cura di Elena Salem
9 novembre 2022 dalle 19 alle 20:30
Come scrivere un giallo.
Lezione di scrittura a cura di Elena Salem
27 ottobre 2022 dalle 19 alle 21
Come superare il blocco della pagina bianca e sviluppare la creatività.
Lezione di scrittura a cura di Elena Salem
4 ottobre 2022 dalle 19 alle 20:30
27 ottobre 2022 dalle 19 alle 21
13 giugno 2023 dalle 19 alle 20:30
Come scrivere un racconto. Dall’idea alla storia.
Lezione di scrittura a cura di Elena Salem
20 luglio 2022 dalle 19 alle 20:30
21 settembre 2022 dalle 19 alle 20:30
La scrittura autobiografica. Raccontare di sé e della propria storia.
Lezione di scrittura a cura di Elena Salem
29 giugno 2022 dalle 19 alle 20:30
15 febbraio 2023 dalle 19 alle 20:30
Come scrivere un racconto ispirandosi a un’immagine.
Lezione di scrittura a cura di Elena Salem
17 febbraio 2022 dalle 19 alle 20:30
Incontri con scrittori e personaggi della cultura
Eventi gratuiti
Che cosa è la Filosofia e perché è importante per la vita.
Ne parleremo con Giancarlo Lacchin – Docente di Filosofia ed Estetica all’Università degli Studi di Milano e Responsabile Attività Culturali della Fondazione Collegio delle Università Milanesi. Presenta: Elena Salem
24 maggio 2023 dalle 19 alle 20:30
Daniele Mencarelli
Racconta la sua esperienza di scrittura.
Daniele Mencarelli, Premio Strega Giovani 2020 con “Tutto chiede salvezza” – ora serie tv su Netflix racconterà agli amici della community come si diventa scrittori e come un’opera si trasforma in una serie televisiva. Conduce: Francesco Napoli Presenta: Elena Salem
15 maggio 2023 dalle 19 alle 20:30
Cerimonia di premiazione online dei vincitori di Racconti e Fotografie.
25 febbraio 2023 dalle 17
Presentazione online «Storia segreta di Angelica Li» di Elena Salem.
Presentazione a cura di Elena Salem con Franco Forte
22 novembre 2022 dalle 18:30
Sfida creativa 2023 - Concorso letterario e multimediale


Sfida creativa. Edizione 2023
La Sfida creativa è il concorso letterario e multimediale de Il piacere di raccontare, aperto a tutti e volto a premiare autori italiani e stranieri per opere originali di narrativa in lingua italiana, foto e video con una storia da raccontare.
Le opere (romanzi, racconti, fotografie e video) dovranno essere inviate tra il 10 luglio e il 30 ottobre 2023.
L’ edizione Sfida creativa 2023 contempla 4 categorie alle quali partecipare: Romanzi editi, Racconti inediti,
Sezione multimediale (Fotografie e Video che raccontino una storia).
Grande novità 2023: i “Racconti dietro le sbarre”. Alla Sfida creativa potranno partecipare gratuitamente
anche le persone detenute.
La quota di partecipazione per le prime tre categorie è di 25 € per ogni opera.
Per due opere, la quota sarà di 40 €.
Una Giuria tecnica assegnerà i premi in una Cerimonia che si svolgerà il 30 gennaio 2024.
I premi per le prime tre categorie sono magnifiche esperienze di viaggio.
Laboratorio di scrittura
Laboratorio di scrittura #Unastoriadaraccontare
Ogni settimana pubblichiamo il Laboratorio di scrittura #Unastoriadaraccontare su FB e IG. Ognuno può scrivere una storia sul sito, nei commenti, ispirandosi al dipinto che di volta in volta viene postato.
I racconti migliori vengono segnalati in un video la settimana successiva.
Il Laboratorio riprende a novembre 2023.
