Elena Salem

Elena Salem
BIOGRAFIA

Elena Salem

GIORNALISTA | SCRITTRICE | DOCENTE DI SCRITTURA | COACH DEL RACCONTO

Sono nata a Milano, ho una laurea in Filosofia, sono Giornalista Professionista, Coach.

Ho fondato la community de "Il piacere di raccontare". Sono docente di Scrittura creativa, consulente in progetti editoriali e di comunicazione, con particolare riferimento all'arte del racconto.

Ho iniziato la mia attività professionale come giornalista, collaborando, tra gli altri, per cinque anni con il Corriere della sera. Poi ho fondato una piccola casa editrice, Bridge Editore, specializzata nella comunicazione d’impresa e sono stata per 4 anni Presidente Associazione Nazionale Piccoli Editori (AIPE) poi confluita in AIE.

La mia identità coincideva con il mondo dei libri e quando ho aperto Bridge desideravo fosse per sempre. Ma nella vita non tutto va come si vorrebbe e quando ho “ricominciato” in azienda ho avuto la sensazione di veder svanire i miei sogni.

Non mi ci è voluto molto per capire che mi trovavo di fronte a una nuova opportunità di guardare il mondo sotto un’altra prospettiva.

Nelle aziende in cui ho lavorato ho capito cosa significa far funzionare un’organizzazione complessa che trova la sua ragion d’essere se raggiunge i suoi obiettivi di business.

Ho ricominciato da EDS Italia, come responsabile comunicazione, poi sono entrata nel team di management che ha portato alla ricostruzione di Poste Italiane, quindi ho lavorato in Alitalia, DHL Express Italia e all’Assessorato Attività Produttive Comune di Milano.

Dulcis in fundo, ho pubblicato il mio primo libro di narrativa, "Puntini nell’universo", prefazione Umberto Veronesi, Ibis Edizioni, con il quale ho vinto il 1° premio al Premio Internazionale di Letteratura Città di Como, sezione Racconti.

Vivo a Milano con mio marito e due svampiti gattoni. Adoro la campagna, in particolare i colli piacentini, dove mi rifugio nel tempo libero per stare a contatto con la natura.

Sono un’inguaribile lettrice. Amo cinema e TV, la compagnia degli amici, e trascorro molto tempo sul web per scoprire cosa c’è di nuovo.

RACCONTI

Puntini nell'universo

"Sono un puntino!" grida Corrado Monteciminio, in procinto di buttarsi da un grattacielo, al comandante dei Vigili del Fuoco, salito al ventunesimo piano con l'intento di salvarlo, nella storia che dà lo spunto al titolo del libro.
"Un puntino?" rimbalza l'ufficiale.
"Un puntino nell'universo. Una persona che attraversa la vita, senza lasciar traccia di sé. Una nullità".

Un'antologia di dieci racconti che tengono il lettore con il fiato sospeso. E ruotano intorno al senso della vita, in relazione alla morte, ma senza intento saggistico. È solo la prospettiva che cambia il modo di vedere le cose.

Parlare della morte è anche un'occasione per riflettere sulla vita. Il senso del limite dimensiona il presente e aiuta a mettere a fuoco le cose che realmente contano.

"Tutti noi abbiamo i giorni contati" dice il dottor Pannuti, ne La pasticceria, al padre di tre bambini che si trova ad affrontare una sentenza inappellabile. "L'angoscia scatta quando qualcuno ti dice quanti giorni ti rimangono".

Una scrittura che tocca le corde del cuore, senza angosciare, sapendo giocare con l'ironia perché, come diceva il grande psicoanalista americano Victor Frankl, sopravvissuto ai campi di concentramento, l'umorismo è l'unica arma di cui l'essere umano dispone per prendere le distanze dalle tragedie dell'esistenza.

Ecco il trailer del libro.