Il piacere di raccontare

Una community che condivide la passione per lettura,
scrittura, arte, viaggi e cultura.

Ognuno di noi ha una storia da raccontare

Raccontare è un istinto, un bisogno umano. Uno dei modi attraverso cui pensiamo, sperimentiamo e costruiamo la nostra identità.

L’avventura de "ll piacere di raccontare" è cominciata nel 2015 su Facebook.
Ora siamo una realtà culturale digitale di oltre 300mila persone -
tra FB, IG, i "Booklover" (gruppo FB) e il sito - che condivide
la passione per lettura, scrittura, arte, viaggi e cultura.
E, naturalmente, la solidarietà e l'attenzione al sociale.

In fondo, la cultura è un immenso e corale racconto sulla vita.
Le opere letterarie e artistiche non so che un tentativo di interpretare
il significato dell’esistenza e, comunque, di dare un senso
al nostro passaggio sulla terra.

Sul sito troverai approfondimenti, occasioni di confronto, strumenti formativi, sfide creative, eventi culturali e molto altro ancora.

La nostra community si trova in ogni angolo del paese. Non viviamo soltanto nelle grandi città, ma anche nei piccoli centri e nelle isole.

Il piacere di raccontare siamo noi, ma puoi esserlo anche tu
se entri a far parte della community.

Elena Salem

Fondatrice de Il piacere di raccontare

Blog, storie da raccontare

Tanti articoli per trovare ispirazione, un repertorio infinito di stimoli e idee.

  • Ci sono persone convinte che la scrittura creativa non si possa insegnare e che il talento artistico sia innato in un individuo. Eppure sono proprio gli scrittori affermati a sostenere la tesi contraria. La buona scrittura dipende molto più di quanto non si creda dalla tecnica e dall’esperienza …

  • Arte

    Un disequilibrio perfetto

    by Elena Salem

    Lo stile inconfondibile dei paesaggi di Miguel Freitas Ci sono degli artisti che lasciano il segno per la bellezza delle opere, ma solo pochi riescono a creare uno stile inconfondibile, tanto che osservando il loro lavoro, non si può che riconoscerne il tratto. Uno stile …

  • Il blocco della pagina bianca è una delle sindromi più comuni della letteratura. Colpisce il neofita come lo scrittore più affermato. E non solo della letteratura. La sindrome tocca tutte le professioni artistiche e la creatività in genere. ma di questo tratteremo ampiamente in tanti altri …

  • Uno scrittore deve essere un buon osservatore Di fronte a casa mia c’è un viale alberato, attraversato ogni giorno da decine, centinaia, migliaia di persone. Alcune vanno di fretta, altre passeggiano, altre ancora si soffermano al chiosco delle bibite. Talvolta mi affaccio alla finestra e …

  • “Puntini nell’universo” è una raccolta di racconti che ho pubblicato nel 2014, edizione Finis Terrae. Con questi racconti ho vinto il Premio internazionale della Letteratura città di Como, sezione Racconti. “Sono un puntino!” grida Corrado Monteciminio, in procinto di buttarsi da un grattacielo, al comandante …