Perché raccontare

«Raccontare è un istinto, un bisogno umano. Uno dei modi attraverso cui pensiamo, sperimentiamo e costruiamo la nostra identità. Le storie ci forniscono una mappa di navigazione per affrontare i problemi della vita e immaginare scenari alternativi»

Raccontiamo per...

LIBERARE LA MENTE

Quando pronunciamo le parole magiche "c'era una volta”, entriamo in un mondo parallelo. Mentre il corpo è ancorato nel qui e ora, la mente è libera di viaggiare nello spazio e nel tempo.

 

Raccontiamo per...

FARE LA DIFFERENZA

Siamo tutti narratori, o lo dobbiamo diventare, per vivere pienamente la nostra esistenza. Saper raccontare è oggi più che mai importante. Essere in grado di esprimerci al meglio di noi può fare la differenza.

Raccontiamo per...

AMARE ED ESSERE AMATI

Una storia ci permette di esprimere la nostra unicità e di conservare la memoria. Spesso raccontiamo per amore delle persone. Perché meritano qualcosa di meglio e di più profondo in questo mondo dove quasi tutto è superficiale e passeggero.  

«Se ci pensate bene, la cultura è un immenso e corale racconto della vita»

Se ci pensate bene, la cultura è un immenso e corale racconto della vita. Le opere letterarie e artistiche - che donne e uomini hanno realizzato nel corso dei secoli - altro non sono che un tentativo di interpretare il significato dell’esistenza e, comunque, di dare un senso al nostro passaggio sulla terra.

Quando Il piacere di raccontare realizzava i suoi primi post sulla pagina FB, nessuno considerava i social come uno spazio dove parlare di cultura. La nostra esperienza dimostra che non è così.

Il piacere di raccontare è ora una community di oltre duecentomila persone e il numero continua a crescere. A ottobre siamo approdati su Instagram, a dicembre abbiamo costituito un gruppo pubblico, "I booklover" de Il piacere di raccontare, dove gli amici postano i loro libri preferiti e si scambiano pareri sulle letture.

Ma è solo con il contributo delle persone che man mano ci hanno seguiti, esprimendo le loro opinioni - anche contrastanti - che Il piacere di raccontare si è arricchito di contenuti, trasformandosi in un luogo dove ciascuno trova lo spazio per il suo racconto.