
SCHEDE DI LETTURA
La scheda di lettura è il resoconto di un EDITOR professionista – figura centrale nel mondo dell’editoria – che esprime una valutazione sul testo dopo averlo accuratamente letto e analizzato. Nella scheda di lettura verranno presi in esame:
- Soggetto
- Trama
- Percorso narrativo
- Uso della lingua e correttezza della grammatica, in particolare della sintassi
- Stile della scrittura
- Saranno segnalati i punti di forza e gli eventuali punti di debolezza dello scritto, nell'intento di valorizzare i primi e modificare i secondi
- La scheda conterrà un parere articolato su come migliorare il testo e portarlo a una forma definitiva, con un lavoro di revisione e correzione o, in modo più complesso, attraverso l'editing. Nel caso in cui l'elaborato non sia maturo per la pubblicazione o sia troppo carente negli aspetti fondamentali, saranno forniti all'autore consigli e suggerimenti su come ripensare il testo e proseguire
- Infine, si fornirà la valutazione di un’eventuale potenzialità di mercato e un'ipotesi di percorso successivo dell’opera.
COSTO
Il costo di una scheda di lettura viene definito in base alle dimensioni del testo da esaminare.
FORMATO DEI TESTI
Gli scritti devono essere consegnati in formato Word. Per “cartella” si intende una pagina di 2000 battute spazi compresi. Il metodo usato per la revisione-correzione è quello delle Revisioni di Word, di facile impiego anche per chi non lo conosca e in grado di mostrare all’autore ogni intervento suggerito sul testo.
Tempi di consegna della scheda di lettura
La scheda in versione SMALL verrà realizzata e inviata al committente entro due settimane dalla ricezione dell’originale. Quella MEDIUM entro un mese dalla ricezione dell’originale. Per altre dimensioni di testo, i tempi verranno concordati con l’autore.
Precisazioni
- Il piacere di raccontare analizzerà testi di prosa, racconti e romanzi, ma non testi poetici, sceneggiature, copioni teatrali.
- La scheda di lettura non coincide né con la correzione-revisione né con l’editing. Il lavoro di revisione-correzione e/o quello di editing rappresentano passi successivi alla scheda di lettura e non possono prescinderne.