La Sfida creativa è il concorso letterario e multimediale de Il piacere di raccontare, aperto a tutti e volto a premiare autori italiani e stranieri per opere originali di narrativa in lingua italiana, foto e video con una storia da raccontare.
Le opere (romanzi, racconti, fotografie e video) dovranno essere inviate tra il 10 luglio e il 30 ottobre 2023.
L’ edizione Sfida creativa 2023 contempla 4 categorie alle quali partecipare: Romanzi editi, Racconti inediti,
Sezione multimediale (Fotografie e Video che raccontino una storia).
Grande novità 2023: i “Racconti dietro le sbarre”. Alla Sfida creativa potranno partecipare gratuitamente
anche le persone detenute.
La quota di partecipazione per le prime tre categorie è di 25 € per ogni opera.
Per due opere, la quota sarà di 40 €.
Una Giuria tecnica assegnerà i premi in una Cerimonia che si svolgerà il 30 gennaio 2024.
I premi per le prime tre categorie sono magnifiche esperienze di viaggio.
I romanzi sono testi appartenenti al genere della narrativa in prosa. Per essere ammessi al Concorso devono essere originali e pubblicati da una casa editrice, o autopubblicati e scritti in lingua italiana.
Clicca qui sotto per scoprire di più.
Il racconto breve in prosa dovrà essere un contributo originale e inedito, scritto in lingua italiana. Non vengono presi quindi in considerazione fumetti, poesie, filastrocche.
Clicca qui sotto per scoprire di più.
La fotografia e il video dovranno avere una “storia da raccontare” attraverso quell’immagine o quella ripresa. L’autore deve esprimere il significato che ha voluto affidare a quello scatto o a quella ripresa attraverso un breve testo.
Clicca qui sotto per scoprire di più.
La quota di partecipazione è di 25 € per un’opera appartenente alle prime tre categorie. Per due opere, la quota sarà invece di 40 €. Si può partecipare al concorso con massimo 2 opere.
Clicca qui sotto per scaricare il Regolamento completo della Sfida creativa. Nel Regolamento troverai tutte le informazioni utili esposte punto per punto.
Una Giuria tecnica, presieduta dal professor Giancarlo Lacchin, valuta le opere ricevute entro il 19 gennaio 2024.
La premiazione dei vincitori avverrà il 30 gennaio 2024 in una manifestazione in live streaming.
Clicca qui sotto per scoprire gli autorevoli membri della Giuria tecnica.
Clicca sul pulsante qui sotto per scoprire i premi attribuiti ai primi classificati delle categorie Romanzi editi, Racconti inediti e Sezione Multimediale.
I premi prevedono inoltre la pubblicazione delle opere vincitrici sul sito de “Il piacere di raccontare” e la relativa intervista all’autore.
Le vacanze sono il momento migliore per galoppare con la fantasia. Armatevi di carta e penna, di una macchina fotografica, di una macchina da presa o di un cellulare. E cogliete l’attimo! Salvate l’intuizione che viene dalla serenità interiore o anche da un momento particolarmente difficile.
“Il piacere di raccontare” ha indetto una stimolante Sfida creativa, un concorso letterario e multimediale per mettere alla prova la vostra immaginazione.
Le opere possono essere inviate dal 10 luglio 2023 al 30 ottobre 2023 agli appositi indirizzi mail indicati nelle relative categorie. Il testo potrà essere inviato solamente dopo aver effettuato le iscrizioni e pagato le relative quote. Per prendere parte al concorso è necessario:
A partire dal 3 novembre 2023, i contributi verranno valutati da una Giuria tecnica presieduta dal Professor Giancarlo Lacchin (professore di Estetica all’Università degli Studi di Milano e responsabile delle Attività Culturali della Fondazione Collegio delle Attività Milanesi). Entro il 19 gennaio 2024, la Giuria tecnica sceglierà i finalisti delle varie categorie, che verranno comunicati sul sito e sui canali social de Il piacere di raccontare.
La Giuria tecnica decreterà con uno scrutinio finale i vincitori, scegliendoli tra i finalisti. I vincitori verranno premiati il 30 gennaio 2024 in una manifestazione pubblica, organizzata in live streaming.
Cliccate qui sotto per scoprire i membri della Giuria tecnica.
Quest’anno la Sfida creativa 2023 sarà ancora più inclusiva, al concorso potranno partecipare – grazie a un’ autorizzazione del Ministero della Giustizia – anche le persone detenute. Potranno concorrere inviando un racconto a tema libero secondo le modalità disposte dall’amministrazione penitenziaria. La partecipazione a questa categoria è gratuita.
Diciotto premi verranno complessivamente assegnati ai vincitori dell’edizione della Sfida Creativa 2023.
Viaggi in Europa, Week-end di relax e benessere, Percorsi di degustazione e Premi “riservati” per le persone detenute.
Il premio prevede la pubblicazione delle opere vincitrici sul sito de “Il piacere di raccontare” e la relativa intervista all’autore. La premiazione delle opere avverrà in una manifestazione pubblica, organizzata in live streaming il 30 gennaio 2024.
Si rimanda al Regolamento per maggiori dettagli sulla partecipazione.
Cliccate qui sotto per scoprire i premi che andranno ai primi tre classificati della categoria Romanzi editi.
Cliccate qui sotto per scoprire i premi che andranno ai primi due classificati di ciascuna delle tre categorie dei Racconti inediti.
Cliccate qui sotto per scoprire i premi che andranno ai primi due classificati di ciascuna delle tre categorie della Sezione multimediale.
Il primo classificato vincerà un meraviglioso weekend in Europa alla scoperta delle sue città dal fascino intramontabile (in conformità alle condizioni del voucher Boscolo). Due notti in un hotel 4 stelle con prima colazione per 2 persone, più un voucher di 100 euro complessivi per due persone per il volo (in conformità alle condizioni del voucher Ryanair).
Il secondo classificato, invece, vivrà un weekend di benessere per due persone in una delle migliori SPA d’Italia (in conformità alle condizioni del voucher Boscolo). Preparatevi a una pausa rigenerante per il corpo e la mente! Docce emozionali, idromassaggi e percorsi vi aspettano.
Il terzo classificato potrà gustare un’indimenticabile esperienza gourmet in uno dei più creativi ristoranti d’Italia. Un pranzo o cena per 2 persone (in conformità alle condizioni del voucher Boscolo). Vi aspetta un menu degustazione scelto da chef di grido con vino e bevande incluse.
Il primo classificato di ciascuna categoria vincerà un meraviglioso weekend in Europa alla scoperta delle sue città dal fascino intramontabile (in conformità alle condizioni del voucher Boscolo). Due notti in un hotel 4 stelle con prima colazione per 2 persone.
Il secondo classificato di ciascuna categoria potrà gustare un’indimenticabile esperienza gourmet in uno dei più creativi ristoranti d’Italia. Un pranzo o cena per 2 persone (in conformità alle condizioni del voucher Boscolo). Vi aspetta un menu degustazione scelto da chef di grido con vino e bevande incluse.
Il primo classificato di ciascuna categoria vincerà un meraviglioso weekend in Europa alla scoperta delle sue città dal fascino intramontabile (in conformità alle condizioni del voucher Boscolo). Due notti in un hotel 4 stelle con prima colazione per 2 persone.
Il secondo classificato di ciascuna categoria potrà gustare un’indimenticabile esperienza gourmet in uno dei più creativi ristoranti d’Italia. Un pranzo o cena per 2 persone (in conformità alle condizioni del voucher Boscolo). Vi aspetta un menu degustazione scelto da chef di grido con vino e bevande incluse.
1) Compila il modulo d’iscrizione qui sotto.
2) Dopo averlo compilato, clicca sul pulsante “Iscriviti alla Sfida creativa”. Ti si aprirà la finestra di PayPal per pagare la quota di partecipazione. Non è necessario avere un account PayPal, si può pagare con carta di credito o debito.
3) Paga la quota di partecipazione cliccando su “Acquista ora”. Il costo per un’opera è di 25 €, per due opere è di 40 €. Potrai pagare con carta di credito e di debito senza avere un account PayPal, oppure attraverso un account PayPal.
4) Dopo aver effettuato il pagamento, riceverai una prima email di conferma. Entro le successive 48 ore riceverai un’ulteriore mail che conferma l’iscrizione alla Sfida creativa 2023.
5) Solo a quel punto, potrai inviare la tua o le tue opere.
Storia Segreta di Angelica Li è un giallo, ma solo in apparenza.
Angelica Li ha solo 13 anni quando scompare misteriosamente dal reparto di pediatria di un grande ospedale milanese, un mese prima di essere dimessa e dopo avere vinto una dura battaglia contro la leucemia. Possibile che sia stata rapita?
Le indagini per ritrovare la ragazzina si intrecciano con la storia di una casa editrice e con le storie personali di chi, in un modo o nell’altro, ruota attorno ad Angelica.
Se volete, potete scaricare gratuitamente il libro su Kindle Unlimited.