Un concorso letterario e fotografico aperto a tutti, a premi, volto a premiare Racconti inediti e Fotografie (che raccontino una storia). La Sfida creativa inizia il 30 luglio e terminerà il 30 settembre. La partecipazione è completamente gratuita. Una Giuria tecnica e una Giuria popolare assegneranno i premi ai primi tre vincitori di ciascuna delle due categorie.
Le vacanze sono il momento migliore per galoppare con la fantasia. Armatevi di carta e penna, di una macchina fotografica o di un cellulare. E cogliete l’attimo! Salvate l’intuizione che viene dalla serenità interiore o anche da un momento particolarmente difficile. “Il piacere di raccontare” ha indetto una stimolante Sfida creativa, un concorso letterario e fotografico per mettere alla prova la vostra immaginazione.
RACCONTI
Il racconto, breve e in prosa, dovrà essere un contributo originale e inedito, scritto in lingua italiana. Non saranno accettati fumetti, poesie o filastrocche.
Il racconto dovrà avere una lunghezza minima di 5 (cinque) cartelle (9000 battute, spazi inclusi) e una lunghezza massima di 20 (venti) cartelle (36000 battute, spazi inclusi). Il file del racconto dovrà essere inviato via mail – dopo essersi iscritti alla newsletter de “Il piacere di raccontare” – con le pagine numerate in un formato a scelta tra doc, docx, e pdf. Il testo deve essere originale e inedito, pena l’esclusione dal concorso e/o la revoca del premio.
FOTOGRAFIE
GIURIA TECNICA
I contributi verranno valutati da una GIURIA TECNICA presieduta dal professor Giancarlo Lacchin, docente di Estetica all’Università degli Studi di Milano e Responsabile delle Attività Culturali della Fondazione Collegio delle Università Milanesi.
Entro il 31 dicembre 2022, la Giuria tecnica sceglierà i cinque migliori contributi di ciascuna delle due categorie (Racconti e Fotografie) che verranno pubblicati sul sito de “Il piacere di raccontare” per essere votati da una Giuria popolare.
GIURIA POPOLARE
La GIURIA POPOLARE sarà costituita dagli amici de “Il piacere di raccontare”.
La Giuria popolare decreterà i vincitori della Sfida creativa 2022 , attraverso il proprio voto, nella cinquina selezionata dalla Giuria tecnica. Le modalità del voto verranno illustrate nei prossimi mesi. La GIURIA POPOLARE sarà costituita dagli amici de “Il piacere di raccontare”. Pertanto per avere diritto al voto si dovrà essere iscritti alla newsletter del “Il piacere di raccontare”.
La Giuria popolare decreterà i vincitori della Sfida creativa 2022 , attraverso il proprio voto, nella cinquina selezionata dalla Giuria tecnica. Le modalità del voto verranno illustrate nei prossimi mesi.
COME PARTECIPARE
La partecipazione al concorso è completamente gratuita. I contributi devono essere inviati via mail alla redazione de “Il piacere di raccontare” a partire dal 30 luglio ed entro e non oltre il 30 settembre 2022. Nel regolamento troverete tutte le informazioni per l’iscrizione al concorso, la creazione e l’invio del proprio contributo. Per prendere parte al concorso è necessario essere iscritti alla newsletter de “Il piacere di raccontare”. Potremo così rimanere in contatto e tenervi aggiornati sulle novità relative alla Sfida e sulle nostre iniziative. La partecipazione alla Sfida rappresenta anche un’opportunità di visibilità attraverso i nostri canali social.